FAQ

Ci impegniamo a costruire un futuro più ecologico realizzando scarpe responsabili e durature.

Come parte della Community potrai avere design esclusivi e accesso ed esperienze riservate. Ecco il #madeonmeasure.

Per ogni prodotto MONTELLIANA1965 riporta la guida alle taglie dettagliata secondo i diversi criteri di misurazione internazionali. In essa è possibile trovare anche una guida per supportarti nella scelta della taglia più adatta.

Pulire le tue scarpe Montelliana 1965 è un processo unico indipendentemente dal modello, ma è importante familiarizzare con i diversi tipi di pelle e le possibili reazioni a differenti metodi di lavaggio.

  1. Rimuovere i lacci per poter pulire a fondo l’intera scarpa.
  2. Usare una spazzola o un prodotto simile per rimuovere lo sporco e i detriti.
  3. Utilizzare un detergente adatto al tessuto della vostra scarpa.
  4. Lavare i lacci separatamente e riallacciarli per far sì che le scarpe mantengano l’aspetto migliore.

Registrati alla nostra newsletter per ricevere accesso esclusivo alle promozioni Montelliana